Come Giocare Meglio a Dota 2

Imparare a giocare bene a Dota 2 è difficile.

La curva d’apprendimento è veramente impervia e soltanto per acquisire le nozioni di base e per non fare del tutto schifo servono almeno almeno un migliaio di ore di gioco. Un’eternità rispetto ad altri videogiochi considerati complessi e rispetto agli altri MOBA (vedi quella banalità di League of legends). Dota 2 è infatti contraddistinto da una serie di meccaniche di gioco numerose e complesse che rendono molto difficile impararvi a giocare bene in poco tempo. Ci sono un sacco di eroi, un sacco di oggetti acquistabili, un sacco di micro meccaniche da tenere sotto controllo e tanti ragionamenti da effettuare nel modo più celere possibile, tenendo in considerazione un sacco di fattori diversi.

libri italiani fantastici

Questa guida vuole darti qualche spunto pratico per imparare a giocare meglio a Dota 2, migliorare e riuscire finalmente a scalare l’MMR, il parametro che indica la classifica quando si gioca in ranked, oggi espressa con le medaglie stagionali. Quindi, com’è che si fa a giocare bene a Dota?

1. Sfide per last hit

Dota 2 Last Hit

Una last hit è il colpo di grazia che si da ai creep, grazie al quale si ottiene oro ed esperienza. Le lh stanno particolarmente a cuore dei carry, che devono pensare a farmare, ovvero ad effettuare più last hit possibili per acquistare oggetti e salire di livello. Non è sempre semplicissimo, però, last hittare. Ogni eroe ha un attacco base diverso, ci sono gli eroi avversari che cercano di negare i propri creep e anche i colpi della torre possono rendere difficile dare il colpo di grazia.

Uno dei modi migliori per imparare ad effettuare i colpi di grazia è quello di darsi alla “Sfida delle Last Hit“. Questa challenge non rappresenta altro che un match nel quale si utilizza Anti Mage in mid-lane e si cerca di ottenere quante più last hit e negazioni possibili. La cosa migliore è iniziare senza quelling blade (lama della repressione), così da rendere la sfida più difficile, dovendo imparare a trovare il momento giusto per attaccare. Ricorda inoltre che cliccando S puoi fermare il tuo eroe, quindi se stai sbagliando timing del colpo di grazia puoi fermarlo e evitare di fallire. Inizierai a saperci fare quando sarai intorno alle 100 lh al minuto.

Un consiglio? Prova anche con tutti gli altri eroi, per imparare bene come last hittare con ognuno di questi.

2. Studiare e giocare tanto

“Vuoi dirmi che anche per giocare a Dota 2 devo studiare?”

Sì, sarebbe meglio. Incrociando lo studio alle ore di gioco puoi riuscire a scoprire tutti i dettagli che fanno la differenza in gioco. Pensaci bene: stiamo parlando di un gioco con 117 eroi, ognuno dei quali ha dalle 4 alle 6 abilità (escludendo eroi come Invoker e Brewmaster) le quali hanno punti di forza e debolezza. Do per scontato che giocare centinaia e centinaia di partite sia la soluzione migliore per apprendere come giocare bene a Dota 2, perché ti permette di avere l’esperienza di valutare ogni singola situazione e agire di conseguenza. Se però non hai studiato difficilmente puoi sapere che la seconda skill di Axe è purgabile uccidendo un creep o un eroe o sapere perché, alcune volte, per quanto danno tu infligga non puoi uccidere Troll Warlord.

Dota 2 Eroi

Studiare di aiuta anche a capire quali strategie adottare, se ad esempio vuoi andare a puntare ad un draft per un early push o piuttosto optare per un draft da late game e ti insegna come scegliere gli eroi in basa ai counter. Certo le ore di gioco sono imprescindibili perché giocare è ovviamente il modo più efficace per apprendere come giocare, quali sono le abilità degli eroi, come funzionano i vari oggetti e come sceglierli in base alle varie composizioni delle lane e delle partite e via discorrendo.

3. Imparare a stare in team

Mettiti chiaro in testa che Dota 2 è un gioco di squadra.

Sai perché gli OG hanno vinto il The International 2019? Non perché avevano una squadra migliore del Team Liquid, che può vantare alcuni giocatori fenomenali, ma perché avevano un team molto più coeso e rodato. Smettila di fare il solitario, di offendere gli altri giocatori e flammare inutilmente. Inizia piuttosto a guardare la mappa, a portare con te una pergamena del teletrasporto per andare ad aiutare i tuoi compagni di gioco.

Tutto inizia già dalle fasi di pick degli eroi. Smettila di prendere quello che ti piace, indipendentemente dal team. Cerca invece di scegliere quello che potrebbe essere l’eroe più adatto al tuo team e contro quello avversario, in base alle combo e alla composizione della squadra. Serve un tank? Un carry? Un support? Pensa alla squadra, è il modo più efficace per vincere la partita.

Questo significa anche non rubare il corriere, comprare sentry e ward invece che inutili dagon quando si è support e avere sempre un occhio fisso sulla mappa.

4. Imparare a pullare e stakare

Dota 2 Stack e Pull

Se vuoi giocare il ruolo di support/hard support c’è una meccanica che devi imparare ad effettuare ad occhi chiusi, ovvero lo stack/pull dei camp. I camp sono quelle aree dove spawnano (nascono) i creep neutrali, che tu e il tuo carry potete uccidere per farmare e crescere di livello.

Lo stack è quando attacchi un camp e ti fai inseguire dai creep così da rendere vuoto il camp e da far spawnare dei nuovi creep neutrali. In questo modo potrai avere un camp con il doppio di creep neutrali e far farmare il tuo carry più velocemente.

Il pull è invece quando ottieni l’aggro dei creep e ti fai inseguire in lane. In questo modo i tuoi creep in lane cominceranno a inseguire i creep nei camp neutrali. Questo ti permette di non pushare la torre e di avvicinare i creep avversari alla tua torre, così da rendere più difficile agli eroi avversari attaccarti e farmare.

Ricordati, prima di pullare, di staccare il camp. Se infatti pulli con un camp singolo, i creep lo uccideranno in fretta per poi tornare in lane, mentre con due camp i tuoi creep moriranno e avrai pullato correttamente.

5. Guardare video tutorial

Forse ancora non lo sapevi ma su YouTube si trovano interessantissimi video tutorial di alcuni giocatori che insegnano alcuni trucchi per migliorare e diventare più bravi. Fra i migliori non si può certo non citare Purge, uno dei giocatori, ora commentatori, dai quali ho sicuramente appreso di più. Il canale YouTube di Purge è estremamente fornito e dentro puoi trovarci guide sia per support che per carry. Puoi anche dare un’occhiata al canale YouTube dei ragazzi di GameLeap Dota 2 Pro Guides dai quali spesso si ha qualcosa da imparare, soprattutto se si è alle basi!

6. Guardare i pro giocare

Fra i consigli per imparare a giocare a Dota 2 non potevo che non inserire la visione delle partite dei pro player. Dai sempre un’occhiata a come giocano i giocatori migliori al mondo, come Miracle, GH, Jerax e Arteezy, per imparare tutte le tecniche migliori. Osserva con attenzione e cerca di studiare le loro mosse. Guardare i giocatori professionisti e le partite dei tornei come il The International ti permetterà di capire il positioning dell’eroe e ti aiuterà a prendere scelte migliori durante il game, in base agli eroi che hai contro. Puoi imparare tanto dagli altri giocatori!

GG HF

Articolo precedenteIl Re Leone: recensione del remake live-action del 2019
Articolo successivoApp per imparare l’inglese: tutto il meglio per Android e iOS

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here