Master Thai VR Mirabilandia

Pochi giorni fa abbiamo fatto un salto a Mirabilandia, dove ci stava aspettando un’incredibile novità: il Master Thai VR, nuova attrazione che unisce le montagne russe all’esperienza della realtà virtuale.

Sembra, infatti, che nel 2017 molti parchi avventura italiani, tra i quali spiccano Mirabilandia e Gardaland, abbiano deciso di puntare sull’introduzione della realtà virtuale, per rendere le giostre ancora più suggestive e mozzafiato.

libri italiani fantastici

Questa tecnologica novità è stata aggiunta per festeggiare il 25esimo anniversario di Mirabiliandia ed è stata resa possibile grazie alla collaborazione con Samsung Gear VR, che ha messo a sua disposizione i visori per la realtà virtuale.

Master Thai VR è un’incredibile avventura a 360°, che vi catapulta in un mondo antico abitato da creature colossali, come un enorme gorilla sosia di King Kong.

Come funziona l’attrazione di Mirabilandia

Master Thai VR

E’ semplice. Appena vi sederete sul primo roller coaster italiano a binario doppio verrete equipaggiati con comodi visori per la realtà virtuale, nel quale interno è collocato un Samsung Galaxy S7. Da quel momento in poi, dopo aver stretto e regolato per bene il visore, vi troverete immersi in un’incredibile esperienza nella Tailandia del 1942.

Seduti su di una (s)comoda Jeep verrete catapultati in una selvaggia giungla, all’interno della quale vi aspetteranno molte altre sorprese, come ponti traballanti, antichi tempi, creature fantastiche e pericolose trappole che attenteranno alla vostra vita. Riuscirete a tornare a terra sani e salvi?

Recensione del Master Thai VR

Lo ammetto, nessuno dello staff di Contea Geek si aspettava di provare la nuova attrazione, ma è stata un’esperienza che ci ha convinti al 100%. Per quanto questa giostra susciti l’astio di molte persone, che soprattutto ne criticano la scarsa tematizzazione, a noi ha sempre convinto e divertito. Provandola il giorno prima, senza VR, ci siamo trovati davanti ad un roller coaster divertente e ben tematizzato, che si accosta bene al vicino Katun (che mi raccomando dovete fare DOPO il Master Thai), ma che con il visore diventa una giostra di tutt’altro spessore!

Per quanto la grafica appaia ancora molto distante dal raggiungere una buona qualità, l’esperienza è davvero coinvolgente e divertente e permette di vivere una sensazione davvero particolare e insolita. Particolarmente bella risulta l’ambientazione dell’avventura, sviluppata in maniera interessante e fantasiosa.

L’unico consiglio che mi sento di darvi e che se volete provare la giostra con e senza VR vi conviene farlo prima con il VR, così da non sapere cosa vi aspetta!

Cosa stai aspettando? Se hai più tredici anni e sei più alto almeno 155 cm, corri ad immergerti in questa divertente realtà mozzafiato! Buon Master Thai Vr 😉

Articolo precedenteKiss Him, not Me: E voi chi scegliereste?
Articolo successivoHorace Lumacorno: dietro le quinte di questo amato personaggio

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here