Home Tags Fantasy

Tag: Fantasy

Qui su Contea esploreremo il fantasy in ogni sua forma. Troverai informazioni sulla letteratura fantastica, sui film ad ambientazione fantasy e su tutti i giochi e gli eventi appartenenti a questo genere.

Il genere fantasy, o fantastico, nasce come genere letterario basato sull’immaginazione e la  fantasia dello scrittore, sui miti, i sogni e le leggende, fino a creare interi mondi fantastici che hanno contaminato ogni singola arte, dal cinema al fumetto, dai giochi da tavolo ai videogiochi.

Qui troverai articoli e informazioni su tutti i sottogeneri fantasy.

Gli elementi del genere fantasy

Quali caratteristiche fanno sì che una storia possa definirsi “fantasy”? Di primo acchito ci verrebbe da dire che è la magia l’ingrediente principale del genere fantasy. Incantesimi, animali mitologici, pozioni magiche, streghe potrebbero essere parte della risposta, eppure il fantasy contiene molti più elementi chiave. Il genere fantastico è un genere di narrativa immaginativa che coinvolge la magia e l’avventura ambientato in un mondo diverso dal mondo reale.

I personaggi fantasy sono sempre coinvolti in una qualche avventura, che diventa una delle caratteristiche principali, capace di portare meraviglia e sorpresa anche nel mondo reale.

Alcuni esempi del genere fantasy sono le Cronache di Narnia di C.S. Lewis, Harry Potter di J.K. Rowling e Il Signore degli Anelli di Tolkien, tre saghe fantastiche fra le più belle e famose.

Vediamo insieme quali sono le caratteristiche di una storia fantasy.

I personaggi nel fantasy

I personaggi delle storie fantasy sono generalmente eroici o in cerca di magia. Si avventurano in mondi magici e impossibili, li esplorano e scoprono se stessi. Ogni racconto fantasy è un racconto del viaggio dell’eroe.

Incarnano archetipi, attraverso percorsi avventurosi affrontano sfide, nemici, fino al punto in cui tutto sembra perduto dal quale si riprendono, risalgono la montagna e si rendono conto di essere gli eroi della storia e riescono a riscattarsi.

Il sistema magico della storia

Quello che distingue il genere fantasy dal resto della narrativa è un elemento ben preciso: il sistema magico.

Un sistema magico è un insieme di leggi magiche che si verificano nella storia che non esistono e non possono esistere nel mondo reale: stregoneria, incantesimi, creature soprannaturali, eventi soprannaturali, abilità magiche.

Una buona storia fantasy ha un sistema magico particolare che la distingue da tutti gli altri, qualcosa che i lettori non hanno mai letto prima. Brandon Sanderson, ad esempio, è noto per gli elaborati e originali sistemi che governano le leggi magiche nei suoi mondi (allomanzia e disciplina ne sono un esempio).

Un sistema magico innovativo e intrigante è spesso la chiave per aiutare un romanzo a distinguersi nel saturo mercato della letteratura fantasy.

Le regole magiche devono essere fonte di conflitto, tenere insieme la trama e permettere la crescita e lo sviluppo del personaggio. E’ fondamentale, quindi, che queste vengano stabilite sin dall’inizio e che la trama le segua fedelmente.

L’ambientazione di una storia fantasy

L’ambientazione è una delle caratteristiche chiave del genere fantastico.

Il mondo in cui la storia si svolge è un mondo completamente nuovo.

Anche quando il genere fantasy si svolge sulla terra, non è la terra che conosciamo veramente. L’ambientazione di una storia Fantasy deve essere sviluppata in modo approfondito.

J.R.R. Tolkien, probabilmente il miglior scrittore fantasy di sempre, è considerato il maestro del word building, ovvero della costruzione di mondi immaginari. Nessun dettaglio del mondo della Terra di Mezzo è lasciato al caso: tutto, dai costumi alla storia, dalle tradizioni alle lingue, è stato esplorato approfonditamente nei numerosi volumi dell’autore.

Articoli sul fantasy

Ora che conosciamo le caratteristiche della narrativa fantasy, il sistema magico, le avventure dei personaggi e la costruzione dei mondi, non resta che appassionarsi a questo genere e scoprire il modo in cui è possibile costruire una storia magica fuori dal comune.

Le notti di Cliffmouth: luci verdi dall’inferno, recensione del libro dark...

0
In Italia ci sono ancora tantissimi lettori che credono che gli scrittori nostrani non sappiano scrivere fantasy e che questo genere appartenga agli scrittori...

Lei che divenne il sole: recensione del libro fantasy orientale ispirato...

0
Quando ho sentito parlare dell’uscita di un nuovo libro fantasy orientale, ho drizzato subito le orecchie. Non appena ho saputo che aveva come protagonista...

Il Nome del Vento: recensione del libro fantasy di Patrick Rothfuss

0
Fra gli autori fantasy più apprezzati dell'ultimo decennio figura senza dubbio Patrick Rothfuss, scrittore americano adocchiato dagli editor fin dalla sua prima opera, The...

Sussurri: la rivista letteraria dedicata ai racconti fantasy/sci-fi

0
In Italia, i lettori hanno ben poca fiducia rispetto agli scrittori fantasy/fantascientifici italiani, e difficilmente si avvicinano alle loro opere, preferendo quelle americane, inglesi...

Sette minuti dopo la mezzanotte, un libro fantasy per tutte le...

0
I libri possono tantissime cose. Possono insegnare, raccontare, far riflettere, crescere, cambiare. Quelli di narrativa, però, devono fare soprattutto due cose: emozionare e incollare...

Master of One: recensione di un romanzo fantasy inaspettato

0
Non capita spesso che un romanzo superi ampiamente le mie aspettative, soprattutto quando il libro in questione non è edito da una casa editrice...

Tenebre e ossa: recensione della serie fantasy sul GrishaVerse

0
Quando ho scoperto che Tenebre e Ossa e Sei di corvi, i due libri fantasy di Leigh Bardugo che più ho apprezzato, sarebbero stati...

Quali sono i sottogeneri fantasy?

0
Il genere fantasy comprende un universo di possibilità che la narrativa ha ampiamente esplorato. Vi sono, infatti, numerosi sottogeneri fantasy caratterizzati per la presenza...

I migliori giochi di ruolo: la classifica di Contea Geek

0
In questi anni, alcuni dei mercati ludici più tradizionali hanno trovato una nuova rinascita. Vuoi per i film e le serie ambientate negli anni...

15 saghe e libri fantasy da leggere almeno una volta nella...

2
Il genere fantastico è uno dei più esplorati in tutte le arti, dal cinema ai videogiochi, ma il suo medium prediletto è senza alcun...

ARTICOLI PIÙ LETTI

ARTICOLI MIGLIORI